Il nostro team

Biologo nutrizionista
Alessandro Bonvino
Sono il dott. Bonvino Alessandro, biologo nutrizionista con ​una passione profonda per la nutrizione e il benessere. Il mio ​viaggio è iniziato con una laurea in Scienze e Tecnologie ​Alimentari e si è arricchito con una laurea in Scienze della ​Nutrizione Umana.
Ho lavorato nel settore dell'igiene alimentare, dove ho ​acquisito una conoscenza approfondita sulla sicurezza e la ​qualità degli alimenti. Nel corso degli anni, ho ottenuto la ​qualifica di Project Manager in campo sanitario e ho ​collaborato come consulente alimentare con grandi aziende ​della distribuzione e della ristorazione collettiva, sia in Italia ​che all’estero.
Queste esperienze mi hanno permesso di sviluppare una ​visione completa del mondo degli alimenti e della nutrizione, ​aiutandomi a supportare molte persone nel migliorare la loro ​salute attraverso una corretta alimentazione e uno stile di ​vita sano.

Biologa nutrizionista
Francesca Lomartire
Sono la dott.ssa Francesca Lomartire, mi sono laureata con lode in Nutrizione Umana presso la Facoltà di Farmacia di Pisa svolgendo il tirocinio finale presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa.
Ho conseguito un Master in “Diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare” presso la scuola Perfomat di Pisa.
Ho continuato la mia formazione in questo ambito tramite l’ADEPO (Associazione di Dietetica e Psicologia per l’obesità ed il sovrappeso) seguendo il corso sul “Trattamento educativo e riabilitativo dell’obesità patologica e dei disturbi alimentari” e quello avanzato sulla “Riabilitazione nutrizionale dei disturbi alimentari”.
Mi occupo di mindful eating e di alimentazione femminile nelle varie fasi di vita della donna, alimentazione a supporto di percorsi di procreazione medicalmente assistita ed aiuto durante gravidanza ed allattamento.

Psicologa
Marta Benanti
Sono la dott.ssa Marta Benanti, psicologa clinica, specializzanda in Psicoterapia a Orientamento Psicoanalitico.
Il mio lavoro si fonda sull'idea che il rapporto con il cibo sia profondamente legato alle dinamiche psicologiche ed emotive di ciascuno di noi. Attraverso la relazione terapeutica, aiuto i pazienti a esplorare il legame tra alimentazione e mondo interiore, comprendendo come le emozioni possano influenzare le abitudini alimentari.
Accompagno i pazienti in un percorso di consapevolezza che riguarda anche la gestione delle emozioni e la forza di volontà necessaria per affrontare le difficoltà legate alla dieta. Il mio obiettivo è quello di potenziare la motivazione interiore, affrontando le barriere psicologiche che spesso si frappongono tra la persona e il suo benessere fisico.
Credo fermamente che l’approccio psicoterapeutico facilita lo sviluppo di un rapporto più sano ed equilibrato con il cibo e con sé stessi.